trassi trassi ecc
Look at other dictionaries:
trarsi — tràr·si v.pronom.intr. 1a. OB LE muoversi in una determinata direzione, andare verso un determinato punto o incontro a qcn.: pur Virgilio si trasse a lei, pregando | che ne mostrasse la miglior salita (Dante) 1b. CO accompagnato da avverbi o… … Dizionario italiano
trarre — tràr·re v.tr. e intr. I. v.tr. I 1a. AU muovere una cosa o una persona trascinandola o esercitando su di essa una certa forza: la barca fu tratta a riva; trarre a sé, attirare I 1b. LE trascinare le gambe, i piedi camminando in modo stentato:… … Dizionario italiano
trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part … Enciclopedia Italiana
vano — và·no agg., s.m. 1. agg. OB LE vuoto, cavo: là dove il monte era forato e vano (Ariosto) 2. agg. OB LE fig., privo di consistenza materiale, incorporeo: ohi ombre vane, fuor che ne l aspetto! (Dante) 3. agg. AU fig., privo di realtà, di… … Dizionario italiano